Console di gioco

Magnavox Odyssey 2

Venduta come Odyssey² negli Stati Uniti e Philips Videopac G7000 in Europa, questa console è stata l’ingresso di Philips nel mercato dei giochi domestici. Disponeva di una tastiera integrata, che incoraggiava il gioco e l’apprendimento, e di giochi eccentrici e colorati che si distinguevano dalla concorrenza. Con il suo caratteristico modulo vocale (un componente aggiuntivo che permetteva alla console di “parlare”), Odyssey²/Videopac dimostrava come i primi sistemi stessero già sperimentando modi per rendere i giochi più interattivi.

La Magnavox Odyssey 2 (stilizzata come Magnavox Odyssey2), conosciuta anche come Philips Odyssey 2, è una console per videogiochi di seconda generazione uscita nel 1978. È stata venduta in Europa come Philips Videopac G7000, in Brasile e Perù come Philips Odyssey e in Giappone come Odyssey2 (オデッセイ2 odessei2). L’Odyssey 2 è stata una delle cinque principali console domestiche prima del crollo del mercato dei videogiochi del 1983, insieme ad Atari 2600, Atari 5200, Intellivision e ColecoVision.

All’inizio degli anni ’70, Magnavox fu pioniere dell’industria dei videogiochi domestici portando sul mercato la prima console domestica, la Odyssey, che fu rapidamente seguita da una serie di modelli successivi, ciascuno con alcuni miglioramenti tecnologici (vedi serie Magnavox Odyssey). Nel 1978, Magnavox, ora una sussidiaria della Philips nordamericana, decise di rilasciare un successore completamente nuovo, Odyssey 2.

Nel 2009, il sito web di videogiochi IGN ha nominato la Odyssey 2 come la 21esima più grande console di videogiochi, su una lista di 25.

Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Magnavox_Odyssey_2
Nota: l’articolo ha subito piccole modifiche:

⦁ Il testo dell’articolo originale è stato accorciato e ordinato in modo diverso a causa del layout del nostro sito
⦁ Tutti i link (e il codice) sono stati rimossi

Per visualizzare l’articolo originale, segui il link qui sopra.

Info brevi

Conosciuto anche come:

    • Philips Odyssey 2 (Stati Uniti)
    • Philips Videopac G7000 (UE)
    • Philips Odyssey (Brasile/Perù[1])
    • Odyssey2 (Giappone)

Sviluppatore: Magnavox, Philips
Produttore: Magnavox, Philips
Famiglia di prodotti:

    • Serie Magnavox Odyssey
    • Philips serie Odyssey

Tipo: Console per videogiochi domestica
Generazione: Seconda generazione
Data di uscita:

    • NA: settembre 1978
    • UE: Dicembre 1978
    • JP: settembre 1982
    • BR: maggio 1983

Durata della vita: 1978-1984
Prezzo di lancio: 179 dollari (equivalenti a 862,94 dollari nel 2024)
Interrotto: 20 marzo 1984
Unità vendute: 2 milioni
CPU: Intel 8048
Memoria: 192 byte di RAM (64 nella CPU, 128 esterni), 1024 byte di ROM nella CPU
Memoria rimovibile: Cartuccia ROM
Display: Intel 8244
Grafica: 160×200 pixel, 16 colori (RGBI a 4 bit)
Ingresso controller: Joystick
Predecessore: Magnavox Odyssey/Philips Odyssey 2100
Successore: Philips Videopac+ G7400

Siete pronti a giocare?

Entrate nel mondo dei giochi classici e rivivete l’emozione! Preparatevi a divertirvi e a provare giochi senza tempo come mai prima.