Console di gioco

Commodore 64

Il Commodore 64 (abbreviazioni diffuse: C64, CBM 64, C=64) è un home computer della Commodore Business Machines Inc. commercializzato dal 1982 al 1994. Fu immesso sul mercato due anni dopo il Commodore VIC-20, con capacità di memoria, grafiche e sonore superiori rispetto a quest’ultimo, oltre a una buona compatibilità con le sue periferiche. La macchina venne venduta sino al fallimento della società, ed è stata la più venduta nella storia dell’informatica, con diversi milioni di unità prodotte e vendute. Il successivo Commodore 128 ne mantenne la compatibilità hardware e software grazie a una modalità dedicata.

Fonte: Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Commodore_64)
Nota: L’articolo ha subito piccole modifiche:

⦁ Il testo dell’articolo originale è stato accorciato e ordinato in modo diverso a causa del layout del nostro sito
⦁ Tutti i link (e il codice) sono stati rimossi

Per visualizzare l’articolo originale, segui il link qui sopra.

Info brevi

Tipo: home computer
Paese d’origine: Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Produttore: Commodore Business Machines Inc.
Presentazione: 7 gennaio 1982 (anteprima mondiale); 17 settembre 1982 (anteprima italiana)

Inizio vendita:

  • agosto 1982 (Stati Uniti)
  • marzo 1983 (Italia)

Fine vendita: 1994
Esemplari: venduti stimati 12,5 milioni
Prezzo di lancio:

  • $ 595 (Stati Uniti)
  • ₤ 973.500 (Italia)

CPU: MOS Technology 6510/8500
Frequenza: 1,023 MHz (versione NTSC) o 0,985 MHz (versione PAL)

FPU: non presente
MMU: non presente
Altri coprocessori: VIC-II, SID
ROM: 20 kB
RAM: di serie 64 kB
RAM: massima 64 kB
Tastiera incorporata:
SO di serie: KERNAL
Altro software di serie Commodore BASIC 2.0

Siete pronti a giocare?

Entrate nel mondo dei giochi classici e rivivete l’emozione! Preparatevi a divertirvi e a provare giochi senza tempo come mai prima.