
Dispositivi portatili
Game Boy
Il Game Boy (ゲームボーイ, Gēmu Bōi) è una console portatile per videogiochi monocromatica prodotta e commercializzata da Nintendo tra il 21 aprile 1989 e il 23 marzo 2003. Realizzato dal gruppo Nintendo Research & Development 1, guidato da Gunpei Yokoi e Satoru Okada, venne sviluppato come successore dei Game & Watch. A suo tempo divenne il sistema portatile di riferimento, nonostante l’uscita di molti concorrenti più avanzati, ed è una delle icone più riconosciute della storia dei videogiochi.
Questa fu la prima di una fortunata serie di console chiamate Game Boy, con una vita commerciale di più di vent’anni. Dopo alcune varianti dell’originale, il primo successore vero e proprio fu il Game Boy Color.
Fonte: Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Game_Boy)
Nota: L’articolo ha subito piccole modifiche:
⦁ Il testo dell’articolo originale è stato accorciato e ordinato in modo diverso a causa del layout del nostro sito
⦁ Tutti i link (e il codice) sono stati rimossi
Per visualizzare l’articolo originale, segui il link qui sopra.
Info brevi
Produttore: Nintendo
Tipo: Console portatile
Generazione: Quarta
Presentazione alla stampa: 1988
In vendita:
- Giappone 21 aprile 1989
- America 31 luglio 1989
- Zona PAL 28 settembre 1990
Dismissione: 23 marzo 2003
Unità vendute: 118,69 milioni (insieme alle varianti e al Game Boy Color)
Gioco più diffuso: Tetris (35 milioni)
Predecessore: Game & Watch
Successore: Game Boy Pocket, Game Boy Light (restyling)
Game Boy Color
Supporto di memoria: Game Pak
Dispositivi di controllo: integrato: croce direzionale, quattro pulsanti
CPU: Sharp LR35902
RAM: totale 16 kB
Servizi online: non presente