Cabinati Arcade

Hydro Thunder

Anno: 1999, Editore: Midway, Genere: Corsa

Hydro Thunder è un videogioco arcade di corse di motoscafi inshore originariamente pubblicato da Midway Games nel febbraio 1999 e successivamente rilasciato per Sega Dreamcast come titolo di lancio nello stesso anno. È stato pubblicato anche per PlayStation e Nintendo 64 all’inizio del 2000.

Questo gioco fa parte della serie Thunder di Midway, che comprende Offroad Thunder, 4 Wheel Thunder e Arctic Thunder. Hydro Thunder Hurricane, un sequel di Hydro Thunder, è stato pubblicato per Xbox 360 il 27 luglio 2010 su Xbox Live Arcade. La versione per Dreamcast ha ricevuto recensioni favorevoli, mentre le versioni per Nintendo 64 e PlayStation hanno ricevuto recensioni miste o medie, secondo il sito di aggregazione di recensioni GameRankings. La sua popolarità ha meritato l’inclusione nel disco compilation Midway Arcade Treasures 3, pubblicato nel 2005 per GameCube, PlayStation 2 e Xbox.

Gioco

Il gameplay di Hydro Thunder è simile a quello di Daytona USA di Sega. Si tratta di gareggiare con motoscafi altamente tecnologici attraverso ambienti insidiosi, dai freddi mari del Circolo Polare Artico a una versione post-apocalittica di New York City.

Lungo i tracciati ci sono icone di potenziamento blu e rosse. Quando vengono toccate, queste icone permettono al giocatore che le ha toccate di potenziarsi. Le icone di potenziamento rosse sono più scarse di quelle blu perché forniscono più carburante.
Quando un giocatore ha il carburante per il boost, può usare il pulsante boost per aumentare la velocità della barca e far volare le altre barche, una caratteristica descritta dal gioco come Mighty Hull. Un altro aspetto del boost è l’Hydro Jump, che si esegue frenando e utilizzando il pulsante boost. In combinazione con le numerose rampe presenti sui tracciati, i giocatori possono raggiungere scorciatoie e icone di potenziamento altrimenti inaccessibili.

Le barche di Hydro Thunder sono divise in quattro categorie: facili, medie, difficili e bonus. Ci sono tre barche facili, medie e dure e quattro barche bonus. Le barche facili tendono a essere più maneggevoli ma non hanno la velocità delle altre classi, le barche dure sono solitamente molto difficili da controllare ma sono molto veloci, mentre le barche medie si collocano nel mezzo. Le barche bonus sono una combinazione di queste qualità.

I tracciati di Hydro Thunder, come le barche, sono divisi in quattro classi: facile, medio, difficile e bonus. I tracciati facili sono generalmente brevi e semplici, quelli difficili sono bui e difficili da percorrere, mentre quelli medi si collocano nel mezzo.
I tracciati bonus presentano una combinazione di qualità facili e difficili e il tracciato più lungo è uno di questi. La versione arcade del gioco aveva solo due piste bonus, New York Disaster e Nile Adventure. Hydro Speedway era presente come pista nascosta. Le versioni per console ne aggiungono altri due, Catacomb e Castle Von Dandy, per un totale di quattro.

Piazzando il primo, il secondo o il terzo posto nei tracciati facili, il giocatore sblocca i tracciati medi e le barche. I tracciati difficili e le barche si sbloccano posizionandosi al primo o al secondo posto nei tracciati medi. I tracciati bonus si ottengono posizionandosi al primo posto nei tracciati difficili e le barche bonus si sbloccano posizionandosi al primo posto nei tracciati bonus.

Fonte: Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Hydro_Thunder)
Nota: l’articolo ha subito piccole modifiche:

⦁ Il testo dell’articolo originale è stato accorciato e ordinato in modo diverso a causa del layout del nostro sito
⦁ Tutti i link (e il codice) sono stati rimossi

Per visualizzare l’articolo originale, segui il link qui sopra.

Info brevi

Sviluppatore/i:

  • Midway San Diego
  • Midway Games West
  • Eurocom / Blue Shift (console/PC)

Editore(i): Midway
Compositore(i): Orpheus “Soundstation” Hanley
Piattaforme: Arcade, Dreamcast, PlayStation, Nintendo 64, Windows, Gioco LCD
Uscita:

  • Arcade: 1 febbraio 1999
  • Dreamcast:
    • NA: 9 settembre 1999
    • UE: 24 ottobre 1999
  • Nintendo 64, PlayStation:
    • NA: 6 marzo 2000
    • UE: 14 maggio 2000
  • Windows:
    • UE: 6 aprile 2001

Genere(i): Corse
Modalità: Giocatore singolo, multiplayer
Sistema arcade: Midway Quicksilver II

Siete pronti a giocare?

Entrate nel mondo dei giochi classici e rivivete l’emozione! Preparatevi a divertirvi e a provare giochi senza tempo come mai prima.