Cabinati Arcade

Point Blank 2

(serie di videogiochi) Anno: 1999, Editore: Namco, Genere: Sparatutto

Point Blank, conosciuto come Gun Bullet (ガンバレット, Gan Baretto), o Gunvari (ガンバリ, Ganbari) in Giappone, è una serie di giochi sparatutto con armi leggere sviluppata da Namco per arcade, PlayStation e Nintendo DS; la trilogia è stata pubblicata per la prima volta in arcade nel 1994 e successivamente è stata portata su PlayStation.
Point Blank DS è stato pubblicato nel 2006 per Nintendo DS con 40 sfide della serie originale.

Gioco

I giocatori utilizzano due pistole leggere collegate (nel caso del DS, una penna o, nel caso della versione iOS, toccando lo schermo) per colpire i bersagli sullo schermo; le missioni richiedono velocità, rapidità di giudizio o precisione millimetrica.
Il gioco consiste in gare di tiro non violente in cui i giocatori devono affrontare sfide come sparare agli occhi di bue colorati dal giocatore, ai criminali di cartone e ad altri oggetti inanimati, non sparare alle bombe e ai ritagli di cartone dei civili (come nel primo gioco di armi leggere di Namco, Steel Gunners) e proteggere i personaggi Dr. Don e Dr. Dan. Dan, oltre ad altre sfide varie, simili a giochi come Police Trainer e Area 51: Site 4 – e i giocatori scelgono il livello di difficoltà desiderato (Pratica, Principiante, Avanzato e Molto Difficile nel primo gioco, oppure Allenamento, Principiante, Avanzato e Folle nel secondo gioco in poi) che determinerà il numero di livelli da completare per completare il gioco, oltre alla loro difficoltà complessiva.
Ai giocatori vengono mostrate quattro missioni per ogni raggruppamento e possono tentarle in qualsiasi ordine; di solito hanno a disposizione solo tre vite per l’intera partita, ma questo può dipendere dalle impostazioni del cabinet.
La maggior parte degli stage ha proiettili illimitati, ma alcuni hanno una quantità limitata di munizioni.
I giocatori perdono vite se non raggiungono la quota dello stage o se sparano a bersagli non sparabili, come bombe, civili o bersagli colorati dell’avversario.

Il gioco prevede sei diversi tipi di fasi: Precisione, in cui entrambi i giocatori devono sparare alle aree designate con i punti più alti, Intelligenza, in cui devono contare fino a sedici (sparando ai numeri), Memoria, in cui devono abbinare due carte sparando a due carte uguali, Simulazione, in cui devono sparare ai ladri di cartone ma non ai civili (nel tema giapponese di questo tipo, devono sparare ai ninja di cartone, ma non alle geishe), Acutezza visiva, in cui devono sparare al bersaglio che corrisponde a quello visualizzato, e Velocità, in cui devono sparare ai bersagli dei colori designati (a seconda che i giocatori giochino da sinistra o da destra); nella versione arcade, entrambe le pistole luminose devono essere calibrate prima che il mirino sullo schermo si muova.

Una volta completate tutte le fasi, i giocatori riceveranno una classifica delle loro prestazioni.
La classifica di Point Blank 1 e 2 si basa sul numero di punti accumulati, sulle vite rimaste e sul numero di continue utilizzate e consiglierà al giocatore di passare a una difficoltà superiore, di provare un testa a testa con un amico, di tornare a una difficoltà inferiore o di allenarsi di più.
Point Blank 3 e DS valuta numerosi aspetti delle prestazioni del giocatore, come la concentrazione, l’accuratezza, la capacità di giudizio e così via, per poi assegnare un voto complessivo.

Fonte: Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Point_Blank_(serie_di_videogiochi))
Nota: L’articolo ha subito piccole modifiche:

⦁ Il testo dell’articolo originale è stato accorciato e ordinato in modo diverso a causa del layout del nostro sito
⦁ Tutti i link (e il codice) sono stati rimossi

Per visualizzare l’articolo originale, segui il link qui sopra.

Info brevi

Sviluppatore/i: Namco, TOSE

Editore/i:

  • Arcade: Namco
  • PlayStation: Namco, EU: SCEE
  • Nintendo DS:
    • JP: Bandai Namco Games
    • NA: Namco Bandai Games
    • UE: Atari
  • iOS, Android: Namco Bandai Games

Piattaforme: Arcade, PlayStation, PlayStation 2, Nintendo DS, iOS, Android

Rilascio:

  • Arcade:
    • JP: ottobre 1994
    • NA: 1994
  • PlayStation
    • JP: 7 agosto 1997
    • NA: aprile 1998
    • UE: Luglio 1998
  • Nintendo DS
    • JP: 18 maggio 2006
    • NA: 14 giugno 2006
    • UE: 8 dicembre 2006
    • AU: 15 dicembre 2006
  • iOS, Android
    • AU: 16 giugno 2014 (Android)
    • WW: 6 maggio 2015

Genere(i): Sparatutto con armi leggere
Modalità: Giocatore singolo, multiplayer cooperativo

Siete pronti a giocare?

Entrate nel mondo dei giochi classici e rivivete l’emozione! Preparatevi a divertirvi e a provare giochi senza tempo come mai prima.