Cabinati Arcade

Teenage Mutant Hero Turtles

Anno: 1989, Editore: Konami, Genere: Beat ‘em up

Teenage Mutant Hero Turtles, pubblicato con il titolo Teenage Mutant Ninja Turtles in Nordamerica e Oceania e Teenage Mutant Ninja Turtles: Super Kame Ninja (ティーンエイジ・ミュータント・ニンジャ・タートルズ 〜スーパー亀忍者〜?, Tīneiji Myūtanto Ninja Tātoruzu: Sūpā Kame Ninja) in Giappone, è un videogioco picchiaduro a scorrimento pubblicato dalla Konami come videogioco a gettoni nel 1989.

Il titolo è basato sulla prima serie animata delle Tartarughe Ninja alla riscossa, le cui trasmissioni sono iniziate negli Stati Uniti nel 1987. Negli anni successivi il videogioco è stato convertito per la console NES e per molti computer. La versione NES occidentale ha il titolo Teenage Mutant Ninja Turtles II – The Arcade Game, e a volte anche le versioni per computer sono note come Teenage Mutant Hero Turtles II, in entrambi i casi per distinguerlo da un altro Teenage Mutant Hero Turtles uscito poco prima per le stesse piattaforme, ma non derivato da un arcade.

Modalità di gioco

Il giocatore sceglie una delle quattro tartarughe Ninja: Leonardo, Michelangelo, Donatello e Raffaello. Nel gioco arcade fino a quattro giocatori (due in alcune versioni) possono prendere il controllo di una delle tartarughe; nelle conversioni i giocatori massimi sono ridotti a due, e in quella per Commodore 64 giocano comunque alternati. I personaggi possono essere scelti all’inizio del gioco o, nella versione arcade a quattro giocatori, dipendono dalla postazione scelta. Leonardo è il personaggio più equilibrato, Michelangelo ha attacchi più forti ma minore gittata, Donatello è il più lento ma ha potenza e gittata massime, e Raffaello è il più veloce ma più debole. Lo scenario è in 2.5D, a scorrimento prevalentemente in orizzontale verso destra. Il joystick (o tastiera) a otto direzioni controlla i movimenti della tartaruga e sono possibili diversi tipi di attacco, con l’arma da mischia o con calci. I nemici combattono in corpo a corpo oppure hanno armi, anche a distanza. Le tartarughe hanno una barra dell’energia per ogni vita e la possono ricaricare raccogliendo le pizze.

La versione arcade ha due pulsanti, per il salto e per l’attacco. Nella versione arcade le tartarughe possono lanciare i soldati afferrandoli dalle gambe o dalla testa, premendo i pulsanti di salto e di attacco, in modo da eseguire un attacco speciale. Raffaello rotola lungo il terreno e finisce con un calcio, mentre le altre tartarughe fanno un rapido attacco con le loro armi. Le tartarughe possono anche balzare dal muro in certe zone. I nemici possono essere sconfitti più velocemente sbattendoli contro muri o oggetti solidi. Molti oggetti come i coni stradali, parchimetri, idranti e tamburi di petrolio che esplodono possono essere colpiti o danneggiati con attacchi per aiutare a sconfiggere i nemici vicini. Sono possibili anche alcune combo.

Fonte: Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Teenage_Mutant_Hero_Turtles_(videogioco_1989_arcade))
Nota: L’articolo ha subito piccole modifiche:

⦁ Il testo dell’articolo originale è stato accorciato e ordinato in modo diverso a causa del layout del nostro sito
⦁ Tutti i link (e il codice) sono stati rimossi

Per visualizzare l’articolo originale, segui il link qui sopra.

Info brevi

Piattaforma: Arcade, Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, MS-DOS, NES, PlayChoice-10, ZX Spectrum, Xbox 360

Data di pubblicazione

  • Arcade:
    Giappone 1990
    ottobre 1989
  • NES:
    Giappone 7 dicembre 1990
    dicembre 1990
    Zona PAL 14 novembre 1991
  • Computer: 1991

Genere: Picchiaduro a scorrimento
Tema: Serie animata
Origine: Giappone
Sviluppo: Konami, Probe Software (computer)
Pubblicazione: Konami, Image Works (computer), Ultra Games (NES e C64 in America)
Modalità di gioco: Singolo giocatore, multigiocatore
Periferiche di input: Joystick, tastiera, gamepad
Supporto: Cartuccia, cassetta, dischetto
Distribuzione digitale: Xbox Live
Requisiti di sistema:

  • Spectrum: 48k
  • MS-DOS: 640k; video CGA, EGA, VGA, Tandy

Fascia di età: ESRB: E
Seguito da: Teenage Mutant Ninja Turtles: Turtles in Time
Specifiche arcade

CPU: 68000 a 8 MHz
Processore audio: Z80 a 3,58 MHz
Schermo: Raster orizzontale
Risoluzione: 320 x 224
Periferica di input: Joystick 8 direzioni, 2 pulsanti

Siete pronti a giocare?

Entrate nel mondo dei giochi classici e rivivete l’emozione! Preparatevi a divertirvi e a provare giochi senza tempo come mai prima.