Console di gioco

Dreamcast

Il Dreamcast è una console per videogiochi a 32-bit prodotta da SEGA tra il 1998 e il 2001, commercializzata in Giappone a partire dal 27 novembre 1998, il 9 settembre 1999 in America del Nord e il 14 ottobre 1999 in Europa.

Dreamcast è stata la prima console di sesta generazione, seguita successivamente da PlayStation 2, GameCube e Xbox. È stata, inoltre, l’ultima console domestica di SEGA, segnando la fine dei suoi 18 anni di presenza nel mercato dei sistemi console d’intrattenimento casalingo.

Contrariamente al costoso e criticato hardware del Sega Saturn, il Dreamcast venne progettato con componenti più omologati per ridurre i costi, tra cui una CPU Hitachi SuperH 4 e una GPU NEC PowerVR. La pubblicazione in Giappone portò a una discreta accoglienza, mentre negli Stati Uniti la console godette di successo supportato da una grande campagna di marketing, ma l’interesse sarebbe poi costantemente diminuito a causa dell’aspettativa generata da Sony intorno a PlayStation 2. Le vendite non soddisfecero le aspettative di SEGA, nonostante diversi tagli dei prezzi, e la società continuò a subire significative perdite finanziarie. Dopo un cambio di leadership, SEGA interruppe la produzione del Dreamcast il 31 marzo 2001, ritirandosi dallo sviluppo di console e ristrutturandosi come sviluppatore e publisher di terze parti. Circa 9,13 milioni di unità Dreamcast vennero vendute in tutto il mondo.

Sebbene Dreamcast ebbe vita breve e un supporto limitato dalle terze parti, la stampa specializzata e gli esperti di settore l’avrebbero considerata, nel tempo, una console avveniristica, innovativa e in anticipo sui tempi. La sua libreria contiene molti giochi considerati creativi e innovativi, tra cui Crazy Taxi, Jet Set Radio e Shenmue, oltre a conversioni di alta qualità quali ad esempio quelle provenienti dal sistema arcade Sega NAOMI. Dreamcast fu anche la prima console a includere un modem integrato per il supporto di Internet e il gioco in rete.

Fonte: Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Dreamcast)
Nota: L’articolo ha subito piccole modifiche:

⦁ Il testo dell’articolo originale è stato accorciato e ordinato in modo diverso a causa del layout del nostro sito
⦁ Tutti i link (e il codice) sono stati rimossi

Per visualizzare l’articolo originale, segui il link qui sopra.

Info brevi

Produttore: SEGA
Tipo: Da tavolo
Generazione: Sesta
Presentazione alla stampa: 1998
In vendita:

  • Giappone 27 novembre 1998
  • America 9 settembre 1999
  • Zona PAL 14 ottobre 1999

Dismissione: Mondo/non specificato 30 marzo 2001

Unità vendute: 9,13 milioni

Gioco più diffuso: Sonic Adventure (2,5 milioni, giugno 2006)

Predecessore: Sega Saturn
Supporto di memoria: GD-ROM, MIL CD
Dispositivi di controllo: Dreamcast Gamepad
CPU: Hitachi SuperH 4
RAM: totale 26 MB
GPU: NEC PowerVR “Videologic CLX2”
Servizi online:

  • SegaNet (1996–2002)
  • Dreamarena (1999–2003)

Siete pronti a giocare?

Entrate nel mondo dei giochi classici e rivivete l’emozione! Preparatevi a divertirvi e a provare giochi senza tempo come mai prima.