
Console di gioco
Master System
Il Sega Master System (セガ・マスターシステム?, Sega Masutā Shisutemu), in Giappone Sega Mark III (セガマークIII?, Sega Māku Surī), è una console per videogiochi a 8 bit basata su cartucce e distribuita in Giappone a partire nel 1985 e nel resto del mondo a partire dal 1987, sino al 1996.
Diretto successore del SG-1000, è stato lanciato sul mercato per competere con il Famicom prodotto da Nintendo. Della console sono state vendute 13 milioni di unità, contro le oltre 60 milioni del concorrente. Il Master System è considerato una delle piattaforme più longeve soprattutto per via della sua popolarità in Brasile, qui commercializzato anche dopo i primi anni 2000.
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Sega_Master_System
Nota: L’articolo ha subito piccole modifiche:
⦁ Il testo dell’articolo originale è stato accorciato e ordinato in modo diverso a causa del layout del nostro sito
⦁ Tutti i link (e il codice) sono stati rimossi
Per visualizzare l’articolo originale, segui il link qui sopra.
Info brevi
Produttore: SEGA e Tectoy
Tipo: Da tavolo
Generazione: Terza
In vendita:
- Sega Mark III:
Giappone 20 ottobre 1985 - Sega Master System:
Giappone 18 ottobre 1987
ottobre 1986
1986
ottobre 1986
novembre 1986
agosto 1987
settembre 1987
aprile 1989
Dismissione: 1992, 1996
Unità vendute: 13 milioni
Gioco più diffuso: Alex Kidd in Miracle World
Predecessore: SG-1000 e SG-1000 Mark III
Successore: Mega Drive
Supporto di memoria: Cartuccia, Sega Card
Dispositivi di controllo:
- Gamepad a due tasti e croce direzionale, pistola ottica Sega Light Phaser
CPU: NEC µPD780C (variante dello Z80)
RAM totale: 24 kB
GPU: SEGA VDP (variante del TMS9918)
Servizi online: non disponibile