Console di gioco

Mega Drive

Il Sega Mega Drive (メガドライブ, Sega Mega Doraibu), commercializzato come Sega Genesis negli Stati Uniti d’America e come Super Gam*Boy e Super Aladdin Boy in Corea del Sud, è una console per videogiochi prodotta da SEGA tra il 1988 e il 1998. Inaugurò l’epoca delle console dotate di microprocessore a 16 bit, basandosi sul Motorola 68000, all’epoca utilizzato da computer come l’Amiga

Venne distribuita in Giappone il 29 ottobre 1988 e negli USA a partire dal 14 agosto 1989, mentre in Europa e in Brasile fu distribuita negli ultimi mesi del 1990. È stato il secondo sistema dotato di lettore CD-ROM, grazie alla distribuzione da parte della casa nipponica di un dispositivo esterno (il Sega Mega CD) che aggiungeva non solo una maggior capacità di memorizzazione ma anche potenza di calcolo al sistema, permettendo di avere velocità maggiori, grafica più accurata e, naturalmente, colonne sonore di qualità CD. In Italia era distribuito dalla Giochi Preziosi.

Il Mega Drive fu un grande successo, che Sega non riuscì più a ripetere con le successive console. Le stime sul numero di unità vendute sono variabili; per il totale mondiale viene spesso citata la cifra di 29 milioni, ma sembra più accurata la stima di quasi 39 milioni. Si vendettero circa 18,5 milioni di unità in Nordamerica, 8,4 in Europa e 3,6 in Giappone. Nonostante la console fosse riuscita a ottenere un grande successo in Nord America, Europa e Brasile, in Giappone non riuscì a stare al passo con altre due console concorrenti, ovvero il PC Engine della NEC Corporation e il Super Nintendo Entertainment System della Nintendo.

Fonte: Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Sega_Mega_Drive)
Nota: L’articolo ha subito piccole modifiche:

⦁ Il testo dell’articolo originale è stato accorciato e ordinato in modo diverso a causa del layout del nostro sito
⦁ Tutti i link (e il codice) sono stati rimossi

Per visualizzare l’articolo originale, segui il link qui sopra.

Info brevi

Produttore: SEGA
Tipo: Da tavolo
Generazione: Quarta
In vendita:

  • Giappone 29 ottobre 1988
  • America 14 agosto 1989
  • Zona PAL novembre 1990
  • Regno Unito 14 settembre 1990
  • Brasile dicembre 1990

Dismissione: Mondo/non specificato 1998
Unità vendute: 29-38,7 milioni
Gioco più diffuso: Sonic the Hedgehog
Predecessore: Sega Master System e SG-1000 Mark III

Successore: Sega Mega Drive 32X, Sega Mega CD e Sega Saturn

Supporto di memoria: Cartuccia
Dispositivi di controllo: Gamepad a tre o sei tasti e croce direzionale, pistola ottica

CPU: Motorola 68000, Zilog Z80 e Motorola 68k
RAM: totale 136 kB
Servizi online: Sega Meganet, Sega Channel

Siete pronti a giocare?

Entrate nel mondo dei giochi classici e rivivete l’emozione! Preparatevi a divertirvi e a provare giochi senza tempo come mai prima.