Console di gioco

SNES (Super Nintendo Entertainment System)

Il Super Nintendo Entertainment System (SNES), comunemente abbreviato in Super NES o Super Nintendo, è una console per videogiochi a 16 bit sviluppata dalla giapponese Nintendo e commercializzata nel 1990 in Giappone e Corea del Sud, nel 1991 in America del Nord, nel 1992 in Europa e Oceania e nel 1993 in America del Sud.

In Giappone, la console è chiamata col nome di Super Famicom (スーパーファミコン?, Sūpā Famikon) (SFC); in Corea del Sud, dov’è è stata distribuita da Hyundai Electronics, è conosciuta invece come Super Comboy (슈퍼 컴보이?, Syupeo KeomboiLR).

Durante il suo ciclo di vita lo SNES ebbe un importante successo commerciale e divenne ben presto la console più venduta e diffusa dell’epoca dei 16-bit, nonostante un inizio a rilento dovuto alla popolarità del concorrente Sega Mega Drive, macchina con la quale competé per buona parte della sua storia.

Lo SNES rimase popolare anche durante l’epoca dei 32-bit, grazie ad una nutrita schiera di appassionati, collezionisti e produttori di videogiochi homebrew, tanto che la sua dismissione definitiva avvenne soltanto nel 2003, dopo oltre tredici anni dalla messa in vendita originale.

Fonte: Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Super_Nintendo_Entertainment_System)
Nota: L’articolo ha subito piccole modifiche:

⦁ Il testo dell’articolo originale è stato accorciato e ordinato in modo diverso a causa del layout del nostro sito
⦁ Tutti i link (e il codice) sono stati rimossi

Per visualizzare l’articolo originale, segui il link qui sopra.

Info brevi

Produttore: Nintendo
Tipo: Casalinga
Generazione: Quarta
Presentazione alla stampa: 1989
In vendita:

  • Giappone 21 novembre 1990
  • America 23 agosto 1991
  • Europa 11 aprile 1992
  • Australasia 3 luglio 1992

Dismissione

  • Europa 1998
  • America 30 novembre 1999
  • Giappone 25 settembre 2003

Unità vendute: 49,10 milioni

Gioco più diffuso: Super Mario World (20,60 milioni di copie)

Predecessore: Nintendo Entertainment System
Successore: Nintendo 64
Supporto di memoria: Cartucce elettroniche
Dispositivi di controllo: Gamepad a quattro tasti, croce direzionale e due dorsali

CPU: Ricoh 5A22 (WDC 65C816)
RAM: totale 128 kB
GPU: Ricoh 5C77 e 5C78

Siete pronti a giocare?

Entrate nel mondo dei giochi classici e rivivete l’emozione! Preparatevi a divertirvi e a provare giochi senza tempo come mai prima.