
Cabinati Arcade
Time Crisis 2
Anno: 1998, Editore: Namco, Genere: Tiratore
Time Crisis II è uno sparatutto in prima persona con pistola ottica e secondo titolo della serie di Time Crisis di Namco. Fu distribuito come videogioco arcade (basato sulla piattaforma Namco System 23) a marzo 1997, mentre una conversione su PlayStation 2 venne commercializzata nell’ottobre 2001, e venduta insieme alla pistola ottica GunCon 2 (G-Con 2 in Europa). Una conversione per Sega Dreamcast era in fase di sviluppo, ma fu annullata. Le versioni occidentali presentano un doppiaggio in lingua inglese.
Modalità di gioco
Come il capitolo precedente, la modalità di gioco di Time Crisis II si basa sullo sparare a tutti i nemici a schermo, in una determinata area, entro un limite di tempo specifico per continuare verso l’area successiva e completare il livello. Il sistema di copertura basato su pedale rimane il medesimo: quando il pedale viene premuto, il giocatore esce da un riparo e può sparare ai nemici. Lasciando il pedale, il giocatore torna al riparo per evitare le pallottole e ricaricare l’arma, ma non può sparare ai nemici. Alcune sessioni del gioco concedono ai giocatori una mitragliatrice con munizioni illimitate. Una modifica al sistema di copertura e attacco è il sistema denominato “Crisis Flash”, che allerta il giocatore nel caso un attacco del nemico può causare un colpo critico o meno, caratteristica assente nel suo predecessore.
Il giocatore perde una vita se colpito da una pallottola o un ostacolo e il gioco termina quando tutte le vite vengono esaurite. Il giocatore può perdere una vita anche se viene esaurito il limite di tempo del timer (quest’ultimo si ripristina successivamente al completamento di ogni area del gioco), al contrario di quanto accadeva nel primo capitolo, nel quale lo scadere del tempo comportava il game over. Nel gioco sono disponibili checkpoint, a differenza della versione PlayStation del primo Time Crisis, che richiedeva di ricominciare dall’inizio dell’intera sessione.
Per la prima volta nella serie, in Time Crisis II è stata introdotta la modalità di gioco cooperativa a due giocatori, mentre nella modalità giocatore singolo un’intelligenza artificiale controlla l’altro personaggio. La versione arcade usa cabinati collegati, per giocare da soli o con un altro giocatore. La versione PlayStation 2 dispone di un sistema split screen o di “System Link” che richiede due schermi, due console, e 2 copie del gioco con un particolare cavo da collegare. I punti vengono detratti nel caso di fuoco amico, sebbene i giocatori non perdano vite.
Fonte: Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Time_Crisis_II)
Nota: L’articolo ha subito piccole modifiche:
⦁ Il testo dell’articolo originale è stato accorciato e ordinato in modo diverso a causa del layout del nostro sito
⦁ Tutti i link (e il codice) sono stati rimossi
Per visualizzare l’articolo originale, segui il link qui sopra.
Info brevi
Piattaforma: Arcade, PlayStation 2
Data di pubblicazione:
- Arcade:
Mondo/non specificato marzo 1997 - PlayStation 2:
Giappone 4 ottobre 2001
America del Nord 1º ottobre 2001
Zona PAL 19 ottobre 2001
Genere: Sparatutto in prima persona
Origine: Giappone
Sviluppo: Namco
Pubblicazione: Namco
Produzione: Takashi Sano
Modalità di gioco: Giocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di input: GunCon 2, DualShock
Supporto: CD-ROM
Fascia di età: ELSPA: 15+ · ESRB: T · OFLC (AU): R15 · USK: 18
Serie: Time Crisis
Preceduto da: Time Crisis
Seguito da: Time Crisis 3
Specifiche: arcade
CPU: Namco Super System 23
Periferica di input: Pistola ottica