
Console di gioco
N64 (Nintendo 64)
Il Nintendo 64 (abbreviato N64) è una console per videogiochi da tavolo prodotta da Nintendo tra il 1996 e il 2002 e succeduta al Super Nintendo Entertainment System. La console utilizza le cartucce, nonostante appartenga a un’epoca in cui questi supporti erano ormai divenuti obsoleti per le console da tavolo e la concorrenza utilizzava il CD-ROM. Il nome si riferisce ai 64 bit del suo microprocessore, sebbene il bus dati sia ridotto in realtà a 32 bit. Si trattava di un sistema fortemente orientato alla grafica tridimensionale, grazie a un notevole coprocessore grafico. Il Nintendo 64 ebbe buon successo, con oltre 32 milioni di unità vendute, ma sono molte meno rispetto alla concorrente PlayStation e meno anche rispetto allo SNES.
Fonte: Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Nintendo_64)
Nota: L’articolo ha subito piccole modifiche:
⦁ Il testo dell’articolo originale è stato accorciato e ordinato in modo diverso a causa del layout del nostro sito
⦁ Tutti i link (e il codice) sono stati rimossi
Per visualizzare l’articolo originale, segui il link qui sopra.
Info brevi
Produttore: Nintendo
Tipo: Da tavolo
Generazione: Quinta
Presentazione alla stampa: novembre 1995
In vendita:
- Giappone 23 giugno 1996
- America 26 settembre 1996
- Europa 1º marzo 1997
- Australasia 1º marzo 1997
Dismissione: 2002
Unità vendute: 32,93 milioni
Gioco più diffuso: Super Mario 64 (circa 11 milioni)
Predecessore: Super Nintendo Entertainment System
Successore: GameCube
Supporto di memoria: Cartucce
Dispositivi di controllo: Gamepad a sei tasti, joystick analogico, croce direzionale, tre dorsali e tasto START
CPU: NEC VR4300
RAM: totale 4 MB
GPU: Silicon Graphics RPC